
Il giardino dei poeti quantici
di Malini Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella nuova raccolta di poesie di Roberto Malini, preceduta da una nota-koan del celebre fisico teorico americano Lee Smolin, il linguaggio oltrepassa le barriere dimensionali e temporali, per viaggiare attraverso spazi che si aprono e si chiudono, si estendono e si contraggono dietro l'impulso di quel principio cosmico che Max Planck, l'inventore della teoria dei quanti, definì quale "matrice di tutta la materia". Un principio che immagina, crea e guida l'universo attraverso una coscienza fisica che all'osservatore razionale appare una grande macchina tanto perfetta quanto insondabile nei suoi meravigliosi meccanismi, mentre al poeta si mostra simile a una danza di luce così abbagliante da scuotere - e forse risvegliare - la mente e l'anima. Grazie all'occhio turchese / l'universo a metà esce dalle lamiere / portando caravelle portoghesi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894448757 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le cento Anne Frank. I diari mai scritti
- UFO. Il dizionario enciclopedico
- Poesie dell'Olocausto. Audiolibro. Vol. 2
- Ba Ta Clan. Ediz. italiana e inglese
- Dichiarazione
- Il giardino dei poeti quantici
- Le stelle nella risaia
- Se una goccia d'inchiostro
- Poesie dell'Olocausto. Audiolibro. Vol. 1
- Le parole e l'anima. Audiolibro