
Nostro signore dell'emergenza. Dispacci dall'Italia dei disastri sulle tracce di Guido Bertolaso
di Di Vito Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'emergenza è il suo regno: dove c'è un problema da risolvere, lui è presente. È la persona giusta al posto giusto. In ogni tragedia italiana c'è sempre uno spazio per lui. Negli ultimi vent'anni, Guido Bertolaso ha incrociato tutti i disastri italiani: San Giuliano di Puglia nel 2002, Cavallerizzo di Cerzeto nel 2005, L'Aquila nel 2009, il terremoto del Centro Italia e infine il Covid. Sono tutte vicende che Mario Di Vito ci racconta in questo libro, mescolando elementi d'inchiesta e di reportage, componendo cronache dalle più remote province italiane. È il ritratto del nostro Paese quello che, in filigrana, si vede attraverso queste storie. Storie che abbiamo scritto, letto e, forse, dimenticato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le colline a sud di Hebron |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894448597 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il male minore
- Pensieri. Riflessioni e meditazioni di un Questore a riposo. Nuova ediz.
- Due minuti a mezzanotte
- Dopo. Storie da un terremoto negato
- Santacaterina lo sbirro. Dieci racconti hard boiled
- Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse
- La pista anarchica. Dai pacchi bomba al caso Cospito
- Il nero dei giorni. Storia del giudice Amato, delle sue indagini e del suo omicidio
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione