
L'estate è finita. Racconto corale dal litorale domizio
di Porcaro Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A partire dagli anni Sessanta, la costa a nord di Napoli ha subito una violenta trasformazione. Migliaia di persone hanno investito i propri risparmi per acquistare terreni, costruire case e trascorrere le vacanze a pochi chilometri dai luoghi dove risiedevano stabilmente. Un processo sviluppato al di fuori di ogni legalità, che ha del tutto cancellato un patrimonio naturale di pregio. All'inizio degli anni Ottanta, con l'arrivo dei terremotati e poi degli sfollati del bradisismo, quegli insediamenti cambiarono radicalmente funzione divenendo un insieme di dormitori periferici dell'area metropolitana. Gli anni Novanta furono segnati dall'insediamento degli immigrati e dai traffici della criminalità organizzata. Oggi molte famiglie colpite dalla crisi economica si trasferiscono lungo la costa, nelle case che avevano costruito per le vacanze oppure affittando appartamenti a basso costo. Una scelta che finisce per emarginarli ancor di più.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894424287 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione