
Dialogo tra nuvole. Di immagini e parole. Antonello, Baudelaire, Courbet, Moreau
di Giudice Rocco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Libro saggistico/didattico illustrato incentrato sull'arte e la letteratura europea del XIX secolo (nello specifico, dedicata alle opere di Antonello da Messina, Gustave Moreau e Gustave Courbet e all'operato di Charles Baudelaire). L'Annunciata e il Salvator Mundi di Antonello come opere in linea con i carismi che l'iconografia bizantina esige dall'arte sacra come epifania del divino; la Salomè di Moreau, in cui letteratura e pittura si intrecciano e sovrappongono in un mito che mescola sacro e (soprattutto) profano: infine, la sotterranea antinomia fra Courbet, il primo relativista culturale della storia della pittura e Baudelaire, l'Antimodermo. La formula, che suona effettistica, intende offrire, più che un elemento di suggestione retorica, uno schema di interpretazione che non si esaurisce nel rapporto fra il pittore e il poeta, perché assume il senso di un conflitto interno a un non possiamo non dirci moderni che fa da titolo di apertura alla post-modernità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | L'istruzione |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894320855 |