
Vivere, senza momenti morti. Simone de Beauvoir e l'Esistenzialismo
di Trentadue Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con una mossa intellettuale dichiaratamente sardonica Simone de Beauvoir accetta la sfida della fondazione di un'etica al passo con i tempi moderni, finalmente in linea con il tramonto della metafisica. L'esistenza umana è ambigua, sempre sospesa tra tormento e meraviglia, in equilibrio funambolico fra pieno e vuoto. L'ambiguità è la cifra dell'effimero, la sua stessa condizione di possibilità. Si può esistere solo a patto di erodere lentamente il proprio tempo, si può godere dell'attimo solo sapendolo irripetibile: si splende nell'eccezione solo consegnandoci alla norma. L'ambiguità è il destino e il mandato di ogni scelta, l'alone che circonda di vuoto ogni certezza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerca filosofica |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894221312 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza
- Vita cinica. Il pensiero e l'azione di Diogene
- Introduzione al pensiero di Aristippo
- Lezioni mediterranee. La filosofia di Albert Camus
- Molto pensare, intensamente vivere. Le idee e le avventure di Henry David Thoreau
- La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza
- L'azzardo del bello. L'estetica dell'etica nel pensiero di Jean Genet
- Il pensiero di Bruce Chatwin
- Di fuoco e rabbia. Scritti di filosofia morale
- Contro il paternalismo. Brevi note di filosofia politica
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto