
Vincenzo Parisi. Testimone di etica del servizio pubblico
di Sepe Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Vincenzo Parisi è rimasto il "Capo" per antonomasia. Uno dei suoi lasciti maggiori è quello di essere stato un capo-scuola. Un funzionario che - in un momento particolarmente difficile della storia italiana, caratterizzato da acuti contrasti nel tessuto sociale e da preoccupanti torsioni istituzionali - mirò a sviluppare una concezione pienamente democratica della sicurezza pubblica; che seppe infondere uno spirito innovativo nelle forze dell'ordine; che fu in grado di imprimere una svolta nell'azione di tutela dell'ordine pubblico; che impersonò, senza tentennamenti e senza compromessi, un impeccabile stile di servizio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il grifone. Democrazia istituzioni etica del serviz |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893911061 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lineamenti di storia dell'amministrazione italiana
- Stato legale stato reale
- Amministrazione e storia
- Stato e sindacato nell'amministrazione del lavoro
- Stato legale Stato reale
- Burocrazia e apparati amministrativi: evoluzione storica e prospettive di riforma
- Le amministrazioni della sicurezza sociale nell'Italia unita (1861-1998)
- Massimo Severo Giannini. Il percorso di un riformatore (troppo) lungimirante
- Storia dell'amministrazione italiana (1861-2022)
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira