
Guida completa del rappresentante studentesco (o critica al sistema della rappresentanza scolastica)
di Vitelli Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I rappresentanti d'Istituto e alla Consulta Provinciale sono dei veri e propri pilastri della vita studentesca italiana. Figure popolari sulle quali si posano continuamente gli sguardi dei compagni e il cui operato è quasi sempre argomento di discussione nelle classi. Essere rappresentante non è affatto facile. Non è sufficiente girare di classe in classe per suscitare le simpatie né organizzare eventi interessanti. In che modo si diventa rappresentanti? Quali doveri bisogna rispettare? Come relazionarsi col Capo d'Istituto, con gli insegnanti e con gli avversari? L'autore, attingendo anche alla sua esperienza personale, cerca di rispondere a questi interrogativi, fornendo consigli pratici e burocratici per costituire una Rappresentanza degna di tale nome.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Officina delle idee |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893751858 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione