
Il problema mente-corpo e i neuroni specchio
di Simonetti Nicola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tema di cui tratta questo libro è di grande attualità: le ricerche nel settore delle neuroscienze e dell'IA (Intelligenza Artificiale) sono la frontiera degli studi in cui scienza, tecnologia e filosofia si incontrano. Il volume ha una carattere divulgativo e, come sottolinea Edoardo Boncinelli nella prefazione, offre una rara sintesi dello stadio attuale della ricerca, chiarendone anche - soprattutto sul tema dei neuroni specchio - le implicazioni filosofiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893630856 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La mente incorporata
- Lo specchio della mente. Il problema mente-corpo e i neuroni specchio
- A B C beninvecchiamo così. Dizionario anti-age
- Non è la peste. Coronavirus & Co. Cosa capire, come difendersi
- I racconti della controra
- Voci spettinate di donne ben pettinate. Un abc al femminile
- Il problema mente-corpo e i neuroni specchio
- Fur...fanti o santi? Notizie, curiosità, malattie psichiche o fisiche di dieci potenti che ci hanno governati
- Invecchiare ridendo
- Con licenza parlando di intestino, cervello e dintorni
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica