
Filosofia dello spazio quotidiano. La città, la strada, la casa, luoghi e altri non-luoghi
di Zampieri Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È tempo di ripensare profondamente la nostra idea dello spazio, lo spazio-contenitore, lo spazio assoluto e misurabile, per cominciare a delineare il profilo di un'altra spazialità, quella vissuta, profondamente intrecciata alla dimensione del tempo. Da questa prospettiva possiamo scoprire come le case, i ponti, le strade, i confini, le città, le piazze, i quartieri, i centri e le periferie, i luoghi e i non-luoghi del nostro mondo, siano pieni della nostra storia, per nulla neutrali, ma densi di possibilità, di prospettive, di valori. Ciò che si propone in queste pagine è appunto un viaggio di scoperta, fra gli spazi della nostra esistenza, fra i luoghi entro cui tutti noi viviamo la nostra vita quotidiana. Perché anche solo attraversare una porta significa misurare la differenza tra due mondi, perché di fronte ad una finestra si spalanca il mistero della rappresentazione. Perché in ogni giardino si nasconde il germe di un'età dell'oro...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893630771 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La consulenza filosofica spiegata a tutti
- Introduzione alla vita filosofica. Consulenza filosofica e vita quotidiana
- Quaderno della sera
- L'esercizio della filosofia
- Il flauto d'osso
- Manuale della consulenza filosofica. Strutture, momenti, forme del dialogo
- La sagezza delle figure. Introduzione alla figurazione dialogica
- Da un altro mondo
- Alberto Savinio e la filosofia. Materiali per una vita filosofica
- Prigionieri della libertà
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4