049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788893595889 - Il problema della normatività nel pensiero antico. Sei studi

Il problema della normatività nel pensiero antico. Sei studi

di Cardullo L. R. (cur.), Chiaradonna R. (cur.) (Autori)

Storia e Letteratura

24,70 €26,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il presente volume contiene in versione rivista e ampliata per la stampa le cinque relazioni che sono state presentate al Seminario annuale della Società Italiana di Storia della Filosofia Antica (SISFA), svoltosi a Genova nelle giornate del 24 e 25 gennaio 2020, con l'aggiunta di un sesto contributo, che ne completa e arricchisce il quadro. Il tema proposto dal Direttivo e accolto favorevolmente dall'assemblea dei soci nel corso del Seminario del 2019 è quello della norma o legge (nomos) nel pensiero antico. Si tratta dell'ottavo volume di Atti di questo importante appuntamento annuale della Società. Dopo aver dedicato l'incontro annuale a protagonisti o a scuole filosofiche, dai presocratici al Neoplatonismo, la Società ha rivolto la sua attenzione a temi che assumono una certa rilevanza nel pensiero filosofico antico, iniziando da logos e proseguendo con nomos, argomento del volume che qui presentiamo. I sei studi in esso contenuti affrontano il tema della normatività in autori dei secc. V e IV (dai pitagorici ad Aristotele), con la sola eccezione dell'ultimo saggio, che è dedicato alla lettura dello scetticismo da parte del filosofo novecentesco Giuseppe Rensi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:filosofia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Studi di storia della filosofia antica
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788893595889

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy