
Maestri. Un alfabeto di civiltà
di Doglio Maria Luisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In tempo di pandemia, tra emergenza sanitaria, crisi economica, sociale, politica, l'opera di grandi maestri non solo di critica letteraria, ma di rigore scientifico, coerenza, impegno civile, servizio alle istituzioni, responsabilità, rispetto delle regole può farci riflettere anche sulle condizioni dei giorni attuali e sul dovere di trasmettere il loro insegnamento a giovani che non hanno avuto il privilegio di ascoltarli nelle aule universitarie. Da Vittore Branca a Edoardo Sanguineti, da Ezio Raimondi ad Enrico Ghidetti, Maria Luisa Doglio ripercorre le tracce di italianisti, filologi e critici, tra i maggiori del secondo '900 e, proprio per i loro interessi letterari, traccia anche il profilo dello storico Franco Bolgiani e di Vera Comoli, architetta, storica dell'architettura. Tutti da conoscere, scoprire, riscoprire, leggere, rileggere, ritrovare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e letteratura |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893595704 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il segretario, la cerva, i versi dipinti. Tre studi su sonetti del Petrarca
- Origini e icone del mito di Torquato Tasso
- L'arte delle lettere. Idea e pratica della scrittura epistolare tra Quattro e Seicento
- Lettera e donna. Scrittura epistolare al femminile tra Quattro e Cinquecento
- Il segretario e il principe. Studi sulla letteratura italiana del rinascimento
- «Scrivere di sacro». Forme di letteratura religiosa dal Duecento al Settecento
- «Più aperto intendi ancora». Tre letture dantesche. Inf. VII, Purg. XVII, Par. XXXII
- Letteratura e retorica tra Cinquecento e Seicento
- Giovanni Getto. Il suo stile critico
- Per Andreina Griseri. Una rosa di ricordi
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia