
Toponomastica medievale e moderna di Conversano con appendice documentaria su Castiglione
di Fanizzi Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Toponomastica medievale e moderna di Conversano - Uno studio sulla toponomastica di Conversano tutta circoscritta nel perimetro delle antiche porte, frutto di accurata ed estesa ricerca archivistica dello stesso autore, era già apparso in un'edizione multidisciplinare nel 1990. Si avvertiva però l'esigenza non solo di una nuova edizione autonoma, separata dagli altri vari contributi di studio e più comoda in formato 8° rispetto alla precedente in 4°, ma soprattutto di un'integrazione alla luce di nuovi apporti archivistici - mi riferisco alla Statistica del 1823, preziosa pur acefala e mutila -. Non solo, ma in seguito alla revisione radicale delle segnature nelle serie archivistiche di Conversano, molte delle precedenti citazioni documentarie, costituenti il nerbo e il supporto del testo, apparivano galleggiare in un limbo nebuloso e inafferrabile. Pertanto, pur con difficoltà a volte notevoli, l'autore ha rivisitato i documenti archivistici di Conversano aggiornandoli con le attuali segnature; in tal modo sarà facile per il lettore attingere alle fonti qualora intenda amplificare le sue personali ricerche. Inoltre ha condotto un'inedita ricerca nella Statistica 1823 che gli ha permesso di individuare anche i nuclei familiari delle strade, pur non citandoli tutti." (dalla prefazione di Angelo Fanelli)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Crescamus |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893551649 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le ricerche del canonico Luigi Tarsia in curia. Cultura agraria e scientifica in Terra di Bari tra Settecento e Ottocent
- L'abate Eustasio e la fondazione di Castellana nel 1171
- La contea di Conversano. Origini, sviluppi e dignitari
- Il baciamano. Ritualità e potere delle Badesse conversanesi. Con un saggio di Francesco Sportelli
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira