
«Giovinezza nostra» o della poesia presso i gesuiti
di Accame Felice (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A Milano, negli anni Cinquanta, la scuola dei gesuiti selezionava la classe dirigente del futuro. Felice Accame, metodologo del linguaggio e scrupoloso conservatore di memorie, analizza le pagine di «Giovinezza nostra», ovvero della rivista con la quale l'istituzione cementava il proprio rapporto con le facoltose famiglie degli alunni. Ne viene fuori il dipanarsi di almeno due interrogativi: da una parte, la compatibilità della poesia - e delle arti in genere - con il piano formativo dei seguaci di Ignazio di Loyola e, dall'altra, il ruolo del protagonista stesso della vicenda. Con quel suo cadaverino nell'armadio che, forse per pudore, implica un libro dove alcune pagine sono "ancora da tagliare" per volontà dell'autore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893465885 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Firma altrui e nome proprio. Un saggio di sociologia di se stessi
- L'anomalia del genio e le teorie del comico
- Antologia critica del sistema delle stelle
- Le metafore della complementarità
- La funzione ideologica delle teorie della conoscenza
- Dire e condire. Scampoli di ideologia nel linguaggio e nella comunicazione
- Rossori. Viatico all'esercizio della colpa e della redenzione
- I fioretti metodologico-operativi ovvero la lieta novella da Montecchio Maggiore
- Come dice il mister. Manuale per la comunicazione dell'allenatore di calcio
- Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione