
Patafisica e cibernetica. Silvio Ceccato nei dintorni dell'una e dell'altra
di Tumazzo Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Approfittando del ritrovamento di un testo raro sull'argomento, Tumazzo ci consegna le considerazioni di Silvio Ceccato sulla "patafisica", fascinosa scienza che ha ispirato quasi tutte le avanguardie novecentesche, tra cui futurismo, surrealismo, dadaismo, esistenzialismo e teatro dell'assurdo. L'autore si basa sulle parole del suo fondatore, Alfred Jarry, e le interpreta con quell'approccio costruttivista emerso dalla cibernetica della mente di cui è ideatore lo stesso Ceccato: per paradossale che sia, ogni soluzione al problema di capire la "scienza delle soluzioni immaginarie" è a sua volta "immaginaria". Non c'è quindi un giusto o sbagliato in assoluto, ma solo qualcosa di più o meno coerente con il sapere comune, più o meno viabile in base a criteri che sono sempre opinabili. Prefazione di Felice Accame. Postfazione di Marco Maiocchi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893465267 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Stipata fauna. Sotto il tendone del Circo «Stanza». Bestiario
- Costipata flora. Della natura «in difesa»
- Per vincere ci vuole testa. Strategie per migliorare la performance
- Deprogrammazione neuro-linguistica. Dalla cibernetica della mente al costruttivismo radicale
- Archeologia del gesto atletico. La logica investigativa da Sherlock Holmes a Dylan Dog
- Le supposte del Dottor Faustroll. Patafisica e crescita personale
- Il secondo fantasma della terza macchina
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione