
Anno 325 dopo Basho
di Muça Çlirim (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Per chi scrive haiku il grande poeta Basho è un po' un profeta per il genere, perché l'haiku fu codificato e rivoluzionato proprio grazie a lui. Quei numeri ci raccontano che sono passati 325 anni dalla morte del grande poeta giapponese e per chi scrive haiku quella data è molto importante. Ecco spiegato il titolo del libro. Una raccolta suddivisa in quattro sezioni che si rifanno ai quattro elementi: fuoco, aria, terra, acqua. Sono componimenti scritti nel corso di diversi anni, con tanto stupore e passione, viaggiando per l'Italia in lungo e in largo. Compaiono nel libro anche i renga, catene di haiku composte con altri amici di penna o di tasto; infine gli haiga, scritti da solo o a più mani. Esperienze di scrittura, queste, che consiglio a tutti i poeti. Qua e là nel libro ho inserito anche qualche haikai, perché anche la risata fa parte della vita." (dalla Nota dell'autore)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Albalibri/i poeti |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893463119 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Abbraccio d'acqua. Ediz. multilingue
- Il delirio di Adrasto e altri drammi
- Cento e una favola. Favole esopiche
- Racconti della terra dimenticata
- Essere felici da soli è triste. Ediz. italiana e inglese
- L'apatia di Satana
- All'ombra del nulla
- Il topo che amava Mozart
- Il secondo viaggio di Odisseo
- La bella del mondo di sopra. Fiaba albanese. Ediz. a colori