
Lo scienziato del tempio. Il metodo con cui Newton trasformò il tempio di re Salomone in alchimia e scienza
di Proclamato Michele (Autore)
|
Descrizione
Dopo aver riscoperto la legge divina dell'Ottava presente nei principali monumenti dell'Antichità, Michele Proclamato ha studiato le opere di alcuni dei maggiori artisti e pensatori del passato, svelandone i segreti: il filo che attraversa tutta l'opera di Leonardo, il significato dei misteriosi sigilli di Giordano Bruno, ciò che lega le dottrine e le pratiche mediche orientali come l'agopuntura, l'ayurveda, lo yoga, le arti marziali e infine il sapere esoterico celato nel Discorso sul metodo di Cartesio. Il lavoro di indagine svolto su Newton non è soltanto originale, ma rivela come l'ideatore della scienza moderna fosse in realtà un profondo credente in Dio e nella sua Creazione. L'autore individua negli studi di Newton sul Tempio di Salomone la base di ogni sua scoperta alchemica (perché Newton, a dispetto di quanto si crede, è stato un inarrivabile alchimista) e dimostra come avesse già trovato il modo di ricongiungere scienza e spiritualità, uomo e Dio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893400480 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'uomo di Dio. Rivelati i segreti dei sigilli e dell'«arte della memoria» che portarono al rogo Giordano Bruno
- Quando le stelle fanno l'amore. La teoria eterica del tutto
- La storia millenaria dei cerchi nel grano
- Il segreto delle tre ottave dai rosoni di Collemaggio ai cerchi nel grano alla ricerca delle leggi dell'universo
- Il genio sonico. La scoperta incredibile che lega ogni opera di Leonardo, ad un codice divino
- L'ottava. La scienza degli dei
- Oriente. Scienza medica, arti marziali e la filosofia delle culture orientali, in linea con la legge divina dell'ottava
- Ergo sum. Il sapere esoterico di Cartesio
- Giuseppe Arcimboldo. La pittura alchemica dell'immortalità
- L'uomo di Dio. Rivelati i segreti dei sigilli e dell'«arte della memoria» che portarono al rogo Giordano Bruno
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica