
Lire, une historie simple
di Verna M. (cur.), Pedrazzini M. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Frutto della ricerca condotta dalla professoressa Marisa Verna per il corso di Lingue, Letterature e Culture Straniere della Facoltà di Scienze linguistiche dell'U.C., il volume Lire, une histoire simple raccoglie le riflessioni di un gruppo di studentesse su un classico della lingua francese, Un coeur simple di Gustave Flaubert. Le loro voci, unite alle analisi letterarie di alcuni dei più grandi critici e intellettuali del Novecento (come Eco, Genette, Propp e Spitzer), vogliono fornire al lettore varie interpretazioni di una stessa opera, ponendo al centro la questione del testo letterario inteso come un oggetto in movimento ed evoluzione. Il libro fornisce strumenti pratici e teorici per l'analisi di testi per preparare all'insegnamento, alla traduzione e alla redazione di testi in lingua.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893353922 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto