
1993. Il romanzo delle stragi. Le bombe a Roma, Firenze e Milano. Un viaggio alla scoperta dei misteri che hanno cambiat
di Cottone Andrea (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Dopo trent'anni e una lunga serie di indagini compiute, questo è il racconto della tragica ed enigmatica stagione stragista mafiosa del 1993. Un romanzo-verità, con un protagonista autore di una tesi di laurea che, capitolo dopo capitolo, si trasforma in una vera e propria inchiesta, mettendo insieme i vari pezzi del puzzle e svelandoli al lettore. Pagina dopo pagina, si delineano gli intrighi e i giochi di potere di un'Italia, quella degli anni '92 e '93, sulla quale ancora troppo poco sappiamo. Forse perché abbiamo paura di scoprire quello che è davvero accaduto, e che ha dell'indicibile e dell'incredibile: una trama di interessi e complicità che fa rabbrividire e indignare. Prefazione di Marco Travaglio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri della salamandra extra+ |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893235815 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione