
Medium. Dispositivi, ambienti, psico-tecnologie
di Cuomo Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I testi raccolti nel libro tracciano un consuntivo critico delle teorie mediali novecentesche. Il saggio di Daniele Goldoni discute i rischi deterministici delle teorie mediali, mostrando come il medium sia sempre un "ambiente mediale" e come sia sempre
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893219402 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Figure della singolarità. Adorno, Kracauer, Lacan, Artaud, Bene
- Del corpo impersonale. Saggi di estetica dei media e di filosofia della tecnica
- La Rivoluzione napoletana del 1799
- C'è dell'io in questo mondo?
- Eccitazioni mediali. Forme di vita e poetiche non simboliche
- Una cartografia della tecno-arte
- Caldo/Freddo
- Il grande Ottavo. Velox ad impetum. Storia dell'8° reggimento bersaglieri
- Storia d'Italia dal 1815 al 1849. Il primo Risorgimento
- Il grande Ottavo. Velox ad impetum. Storia dell'8° reggimento bersaglieri
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4