049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788893144230 - Il male necessario. L'etica del superuomo nel manicheismo romantico

Il male necessario. L'etica del superuomo nel manicheismo romantico

di Borghesi Massimo (Autore)

Orthotes

23,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Sono più di due secoli che la cultura europea accarezza il male, lo blandisce, lo giustifica. Il negativo comunica vertigine, delirio di onnipotenza, emozioni inconfessabili; illumina di bagliori rossastri i sentieri proibiti, gli abissi della notte, le vette ghiacciate. Colora di sé il peculiare titanismo moderno, il mito di Prometeo che, dal Romanticismo in avanti, attraversa la cultura europea. Il volume mette a fuoco il modello etico che sta alla base dell'idea di superuomo: quello che sorge dalla mescolanza di luce e tenebre, bene e male, Dio e il diavolo. Il manicheismo nuovo non teme il negativo. Memore del patto di Faust lo utilizza come impulso per arricchire la vita, la potenza, il progresso. Sarà Hegel, con la sua dialettica, a consacrare il patto con il Serpente, a siglare l'idea, destinata ad avere grande fortuna, per cui il bene può sorgere solo "attraverso" la mediazione del male. Il male - ed è la prima volta che ciò accade - diviene ora necessario.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:filosofia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Studia humaniora
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9788893144230

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy