049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788893142090 - Qabbalah e traduzione. Un saggio su Paul Celan traduttore

Qabbalah e traduzione. Un saggio su Paul Celan traduttore

di Dal Bo Federico (Autore)

Orthotes

20,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Perché i poeti traducono poesia? Questo saggio cerca di offrire una risposta attraverso l'analisi dell'opera letteraria di Paul Celan (1920-1970), il più grande poeta in lingua tedesca del Novecento. Celan visse contemporaneamente due vite letterarie: scrisse poesia esclusivamente in tedesco ma tradusse in tedesco da molte lingue - inglese, francese, russo, italiano, ebraico e portoghese. Questo saggio esamina la biblioteca personale di Celan ma anche la sua fascinazione per la teoria della traduzione di Walter Benjamin e la storia del misticismo ebraico di Gershom Scholem. Celan sancì un'alleanza poetica tra qabbalah e traduzione, combinando l'idea di una lingua santa con l'idea di una lingua pura. Quest'alleanza aveva un fine supremo: redimere la lingua tedesca dal proprio tragico passato di essere stata l'idioma del nazionalsocialismo.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura straniera
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Ricercare
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788893142090

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy