
Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre
di Gulisano Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"C.S. Lewis è per lo più conosciuto come l'autore di un mondo fantastico che ha affascinato l'immaginazione di milioni di lettori. Ma il mondo di Lewis si estende ben oltre i confini di Narnia, sia in ampiezza sia in profondità: aprire questo libro è dunque come per i fratelli Pevensie entrare nell'armadio e inoltrarsi in un viaggio inaspettato, che rivelerà nuove viste e nuovi orizzonti, alla scoperta dell'umanità di un grande scrittore». Dalla Prefazione di Giuseppe Pezzini Clive Staples Lewis (1898-1963) è stato uno dei più originali intellettuali britannici del Novecento. Docente a Oxford e Cambridge, è autore di capolavori della Letteratura fantasy come Le Cronache di Narnia, ma anche di apologetica cristiana, con Le Lettere di Berlicche o L'abolizione dell'uomo. Come testimonia con ampiezza di riferimenti e profondità di analisi questo invito alla lettura, l'impegno che Lewis si era preso con la vita fu di amarla appassionatamente, con lo stupore di chi si trova di fronte qualcosa di meraviglioso, unico, divino, e di essere estremamente serio con essa. Una serietà che Lewis definiva anche col termine di "solennità" e che si accompagnò con la leggerezza della gioia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Profili |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892983830 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte del guarire. Storia della medicina attraverso i santi
- Il destino di padre Brown
- John Henry Newman
- Andreas Hofer. Il tirolese che sfidò Napoleone
- Il ritratto di Oscar Wilde
- Tolkien: il mito e la grazia
- San Colombano. Un santo per l'Europa
- Pandemie. Dalla peste all'aviaria: storia, letteratura, medicina
- Giochi da hobbit
- C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto