
Ritratto di società e stile del capitale
di Pitasi Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che significa "conoscenza", soprattutto scientifica, in uno scenario globale in cui numeri e immagini modellano la complessità del mondo, unendo anche la parola scritta, che essendo più lineare è oggi ancillare? La conoscenza che unifica, organizza e gestisce ordini complessi diventa implacabile nel discernere tra ciò che crea capitale ad alto valore aggiunto e ciò che invece non lo fa. Immagini e numeri modellano lo stile del capitale e ritraggono una società interconnessa, unificata e i cui codici sono algoritmici ed estetici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Interculturalità, differenze e diritti |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892958333 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Teoria sistemica e complessità sociale
- Getting lost in the American moments
- Universi paralleli. Saperi della pubblica amministrazione, cambiamento sociale e stili di vita dei cittadini
- Il sesto stratagemma. Il management strategico della comunicazione pubblica
- Tra la vita e la morte. Comunicazione sociale e pluralismo nell'unione europea multiculturale
- Un seimiliardesimo d'umanità
- La vita astratta
- Ipercittadinanza, strategie sistemiche e mutamento globale
- Conoscere per innovare
- Evoluzione e conoscenza
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione