
Alchimia. La trasmutazione delle idee, dalla magia oscura dell'alchimia alla scintillante era dell'intelligenza artifici
di Laurelli Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alchimia: un viaggio che ci porta a esplorare l'universo dell'intelligenza artificiale (IA) attraverso un intrigante parallelismo con l'alchimia, l'antica disciplina che, nel corso dei secoli, ha cercato di inondare il mondo con saggezza, magia e il sogno della trasmutazione. Unendo sapientemente leggenda e scienza, il saggio si propone di analizzare la complessità e le sfide che l'IA presenta oggi, immergendoci in un mondo ricco di simbolismi, riferimenti storici e filosofici. Guidandoci tra i meandri della ricerca scientifica e le prospettive offerte dall'IA, riesumando antiche tradizioni, scandagliando gli archetipi e tessendo insieme i fili della tecno-sapienza con la meraviglia e la curiosità dei millenni, l'autore ci sfida a guardare oltre il semplice abbraccio di algoritmi e circuiti. Ci invita a riconoscere il significato profondo e le radici millenarie dell'intelligenza artificiale e a cogliere le opportunità di un approccio olistico e interdisciplinare ai suoi misteri. Grazie a una narrazione avvincente e a un linguaggio moderno e coinvolgente, Alchimia colpisce il lettore come una pietra filosofale destinata a trasmettere conoscenza e passione in chi si avventurerà tra le sue pagine. Unendo sapientemente leggenda e scienza, il saggio si propone di analizzare la complessità e le sfide che l'IA presenta oggi, immergendoci in un mondo ricco di simbolismi, riferimenti storici e filosofici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892921184 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione