
Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis
di Borgatti Remo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fino a poco più di cinquant'anni fa, per stabilire chi fosse il miglior tennista del mondo non c'era un criterio oggettivo, ma tutto si basava sul giudizio di un gruppo di "esperti". Al termine di ogni stagione, giornalisti, addetti ai lavori e rappresentanti delle varie istituzioni stilavano graduatorie di merito basate su valutazioni soggettive. Con il proliferare dei tornei, ordinare i tennisti seguendo un metodo inattaccabile e uguale per tutti divenne un'esigenza. Così, il 23 agosto 1973, da un computer in cui era stata immessa una notevole mole dati uscì la prima ATP International Player Rankings, e il tennista in cima alla lista fu Ilie Nastase. Sul momento il rumeno non la prese bene: «Da oggi, i miei avversari non giocheranno più contro di me, ma contro il numero uno del mondo, e questo aumenterà il loro desiderio di vincere!» fu il suo preoccupato commento. Nel corso di questo mezzo secolo, il metodo usato per redigere la graduatoria mondiale è cambiato diverse volte, e quasi sempre ha prestato il fianco a critiche e polemiche. Ma ciò che non è mai venuta meno è l'aspirazione di ogni tennista a diventare il migliore e il desiderio dei suoi colleghi di sconfiggerlo. Perché aveva ragione Nastase: tutti vogliono battere il numero uno. E oggi lo sa bene Jannik Sinner, primo italiano della storia a indossare la corona di leader del ranking ATP. Quale momento migliore, dunque, per ripercorrere la lunga storia dei ventinove tennisti che si sono alternati sul trono mondiale e di quelli che, anche solo per una volta, sono riusciti a superarli?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ultra sport |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892783836 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Era Open
- Rocket man. Storia di Rod Laver e del suo tempo
- Il Masters. Storia del più atipico torneo di tennis
- Il mostro scro
- Il grande libro di Roger Federer
- ATP Finals. Da Tokyo a Torino, tutta la storia del torneo dei maestri
- Le città del volley. La grande storia della pallavolo italiana. Vol. 1: Da Ravenna a Roma
- Le città del volley. La grande storia della pallavolo italiana. Vol. 2: Da Catania a Novara
- La casa bianca. Storia e leggenda del Real Madrid, il club di calcio più titolato al mondo
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti