
La storia siamo noi. I mondiali raccontati dai protagonisti
di Valenti Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per chi ama il calcio, niente è più esaltante dell'avventura che rappresenta un mondiale. Paesi, uomini, situazioni culturali e geopolitiche si intersecano già dalle fasi organizzative della competizione, per poi sfociare nell'incrocio di partite che ogni quattro anni arriva a eleggere la squadra più forte del pianeta. Una storia lunga quasi un secolo (la prima edizione si tenne nel 1930 in Uruguay) che questo libro racconta con dovizia di particolari, molti dei quali inediti, e con la voce dei campioni che hanno avuto la fortuna e la capacità di farne parte: da José Altafini, che spiega perché l'Italia venne eliminata in Cile nel 1962, a Sandro Mazzola, che ripercorre la famosa vicenda della staffetta con Gianni Rivera a Messico 70; da Dino Zoff, protagonista di quattro Mondiali, a Marco Tardelli, che ricorda l'emozione del gol nella finale del 1982. E poi Andrea Carnevale, Demetrio Albertini, Francesco Toldo, Javier Zanetti e tutti gli altri che hanno scelto di condividere le loro esperienze. Ogni edizione della Coppa del mondo viene ricostruita grazie a un mix esclusivo di aneddoti, racconti, episodi e riflessioni (che coinvolgono anche la sfera tecnica) in grado di riportarne l'enfasi e l'unicità. Atmosfere nelle quali ci si immerge anche attraverso la lettura degli estratti più significativi degli articoli di giornale che di volta in volta analizzarono per i contemporanei gli eventi del torneo. E, a proposito di analisi, il libro si conclude con una lunga intervista al presidente federale Gabriele Gravina, che si sofferma sulla strada che deve intraprendere il calcio italiano per ritornare presto protagonista ai mondiali. Un testo accurato e dall'impostazione originale che raccoglie interviste e immagini, storia e gossip, risultati e commenti, capace di soddisfare le esigenze sia degli appassionati maturi, sia dei ragazzi che per la prima volta si accostano alla favola più popolare fra quelle scritte dallo sport negli ultimi cento anni. Prefazione di Michele Plastino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ultra sport |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892781757 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le quattro sorelle
- I quattro conti
- Le più belle navi per l'Oriente
- Storia del cantiere navale di Monfalcone. 1908-2008 centenario
- Victoria. Un capolavoro di Trieste
- Conte di Savoia
- Toscana. La nave dei sue esodi
- Kaiser Franz Josef I. Il più grande piroscafo passeggeri della marina austroungarica
- Dal Lloyd Austriaco a Italia Marittima. Navi e servizi dal 1836 ad oggi
- Ci vorrebbe un mondiale
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti