
Vivere bene. L'attività fisica: cosa, come, quanto, quando... e perché
di Garattini Silvio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro, che comprende contributi di diversi esperti, illustra i vantaggi dell'esercizio fisico per la nostra salute e spiega quali sono le condizioni e le giuste pratiche per ottenerne un beneficio. Si parla dei diversi tipi di attività fisica, delle giuste misure con cui praticare questa dimensione del vivere bene, dei suoi effetti sull'organismo e sulla mente, dell'apporto di un'alimentazione moderata e adeguata. Alcuni capitoli sono dedicati a fare il punto dei dati che rivelano qual è il rapporto tra gli italiani e l'attività fisica e a evidenziare i vantaggi di questa sana abitudine sulla prevenzione delle principali malattie e quindi sul risparmio che è possibile realizzare in termini di spesa sanitaria. Vivere bene è possibile, ecco spiegato come e perché.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I prismi |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892244528 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Interazioni tra farmaci
- Fa bene o fa male?
- Interazioni tra farmaci neuropsichiatrici
- Interazioni tra farmaci. CD-ROM
- Lunga vita. Quello che devi sapere su salute, vaccini, dieta e farmaci
- Il futuro della nostra salute. Il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare
- Brevettare la salute? Una medicina senza mercato
- La salute spiegata ai ragazzi
- Prevenzione è rivoluzione. Per vivere meglio e più a lungo
- Farmaci. Luci e ombre
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione