
Gli adolescenti mi hanno salvato. Diventare adulti educando i giovanissimi
di Borghi Gilberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un adulto attivo da molti anni tra i giovani si racconta e illumina il loro mondo. Insegnante di religione nelle scuole superiori, counselor professionista, educatore: l'autore deve tutto a un rapporto quotidiano e appassionato con il mondo dei nostri figli che crescono. Nella prima parte del libro racconta la sua autobiografia professionale e personale e mostra come il mondo giovanile ci metta tutti alla prova: carenze personali e relazionali pongono in crisi l'educatore fino a costringerlo ad affrontare le sue profondità psicologiche e spirituali. Con indicazioni concrete di come si possono sviluppare le proprie competenze in questo campo. Nella seconda parte incontriamo casi concreti attraverso il racconto di momenti reali, accaduti a scuola, e incontri nella professione di counselor: adolescenti e giovanissimi diventano reali, non problemi da risolvere, ma persone da amare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le vele |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892217621 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un Dio inutile. I giovani e la fede nei post di un blog collettivo
- Credere con il corpo. I giovani e la fede nell'epoca della realtà virtuale
- Un Dio fuori mercato. La fede al tempo di Facebook
- Il piacere dell'eros. La riscoperta cattolica della sessualità
- Dio, che piacere!. Per una nuova intelligenza cristiana dell'eros
- Il male negli occhi dell'amore. Cinquanta risposte sul peccato e dintorni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione