
Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi
di Occhetta Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quali sono le caratteristiche dei populismi europei? Quali riforme mancano al Paese? Quale contributo possono dare i credenti e la Chiesa in Italia alla vita pubblica? Il volume, per servire da bussola, offre criteri e proposte concrete per rilanciare il dibattito politico nei luoghi vitali della società e delle istituzioni. Il lettore avrà un confronto sui modelli di integrazione, sulla riforma del servizio pubblico, sulle riforme costituzionali bloccate. Ma anche sulla riforma del lavoro, della giustizia, della pubblica amministrazione e altre ancora. Infine è spiegata un'esperienza di formazione pre-politica e pre-partitica per preparare e selezionare una nuova classe dirigente e connettere le esperienze virtuose presenti nella società italiana. Il discernimento in politica è una lotta che porta alla costruzione del bene comune, un'arte che realizza umanamente chi la pratica, un appello alla coscienza di un popolo per risvegliarlo e nutrirlo di vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Attualità e storia |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892217188 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le radici della democrazia. I principi della costituzione nel dibattito tra gesuiti e costituenti cattolici
- Francesco Saverio. Il gesuita patrono delle missioni
- Giuseppe Moscati. Esempio di santità laica
- Matteo Ricci. Il gesuita amato dalla Cina
- Francesco Saverio. Il gesuita patrono delle missioni
- Ignazio di Loyola. Il pellegrino fondatore della Compagnia di Gesù
- Carlo Acutis. La vita oltre il confine
- Carlo Acutis. La vita oltre il confine
- San Pietro Favre. Il modello di gesuita secondo papa Francesco
- San Pietro Favre. Il modello di gesuita secondo papa Francesco
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista