
Letteratura francese. L'Ottocento. Ediz. MyLab. Con espansione online
di Modenesi M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nello studio e nell'insegnamento della Letteratura convergono e collaborano almeno tre diverse componenti: la storia letteraria, l'analisi testuale, la teoria estetica. Questo manuale nasce tenendo presente questa specificità, cercando di mantenere un equilibro fra questi diversi elementi, in modo da fornire al lettore uno strumento proficuo per avvicinarsi alla Letteratura francese dell'Ottocento. Il volume si articola in quattro grandi sezioni e segue l'evolversi della storia letteraria francese secondo una progressione cronologica, suddivisa in macroaree artistico-culturali. Le Arti, e quindi anche la Letteratura, non sono entità avulse dal periodo storico-sociale in cui si sviluppano, ma con esso intrattengono rapporti e scambi sovente complessi: a tale proposito, è parso necessario aprire il volume offrendo un ampio quadro dei grandi mutamenti che percorrono la Francia nel XIX secolo, a livello degli eventi storici, del pensiero filosofico, del pensiero scientifico nonché della realtà sociale. All'evolversi delle Lettere francesi sono dedicate le tre sezioni successive (Romanticismo; Realismo, Naturalismo e dintorni; "Parnasse" e Simbolismo-Decadentismo) che focalizzano le diverse figure di riferimento che hanno dato vita ai principali momenti del panorama letterario ottocentesco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lettere |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891927590 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto