
Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte
di Mazzucchelli F. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro unisce informazioni riguardo ai problemi socio-sanitari degli anziani e alle risposte sociali presenti in Italia e riflessioni personali e "vissute" di due donne anziane che guardano a occhi aperti la loro condizione di persone progressivamente bisognose di aiuto. È un testo che apre prospettive di saggezza e di speranza per le persone che stanno per entrare o sono entrate nella cosiddetta terza età e cercano di conoscere le risorse sociali a disposizione e di prepararsi serenamente alla fase finale della loro vita. Essere anziani oggi è un libro particolare perché presenta il problema degli anziani attraverso due punti di vista: quello degli operatori e quello dei protagonisti. Unisce informazioni relative ai problemi socio-sanitari degli anziani e alle risposte sociali, residenziali e non, presenti in Italia e riflessioni personali e "vissute" di due donne anziane che guardano ad occhi aperti la loro condizione di persone progressivamente bisognose di aiuto. Toccante è la coscienza del proprio declino e dell'avvicinarsi della morte da parte delle autrici ma, insieme, il loro proposito di mantenersi, per quanto possibile, vigili e attive. Secondo le autrici uno dei compiti della vecchiaia è l'apprendimento della capacità di chiedere e di accettare l'aiuto degli altri, tollerando la mortificazione della propria debolezza, ma conservando dignità e compostezza. Nella vecchiaia accade cioè di sperimentare situazioni relazionali nuove e necessariamente asimmetriche ma potenzialmente ricche di spessore umano e di reciprocità. È un libro dunque che apre prospettive di saggezza e di speranza per le persone che stanno per entrare o sono entrate nella cosiddetta terza età e che cercano di conoscere le risorse sociali a disposizione e di prepararsi serenamente alla fase finale della loro vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politiche e servizi sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891789594 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sostegno alla genitorialità. Professionalità diverse in particolari situazioni familiari
- Il diritto di essere bambino. Famiglia, società e responsabilità educativa
- Viaggio attraverso i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- Percorsi assistenziali e affido familiare
- La preadolescenza. Passaggio evolutivo da scoprire e da proteggere
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione