
Per una valutazione delle scuole oltre l'adempimento. Riflessioni e pratiche sui processi valutativi
di Freddano M. (cur.), Pastore S. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Qual è la relazione tra valutazione e miglioramento nel sistema nazionale di valutazione? Quali attori sono coinvolti nella valutazione delle scuole e in che modo partecipano? Come si può apprendere dai processi valutativi? Sono solo alcune delle domande cui il volume intende rispondere attraverso una prospettiva plurale che, oltrepassando gli aspetti di carattere attuativo, offra al lettore una riflessione articolata e vivace sul tema della valutazione delle scuole. Il libro è strutturato in tre parti: nella prima, delle riflessioni, gli autori si confrontano sulle principali implicazioni teoriche e professionali del sistema nazionale di valutazione, riprendendo il dibattito corrente; nella seconda, delle pratiche, si presentano i principali risultati delle sperimentazioni e di alcune ricerche empiriche condotte sul tema; completa il testo il racconto delle esperienze da parte di alcuni degli attori direttamente coinvolti nella valutazione delle scuole. Ricco di riferimenti alla letteratura, nazionale e internazionale, il volume unisce in modo sincronico il piano della teoria con quello della pratica, presentandosi dunque come utile e agevole strumento di approfondimento e di accompagnamento non soltanto per ricercatori e studiosi ma anche per insegnanti, dirigenti e operatori scolastici interessati a temi di sempre viva attualità nel nostro Paese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Valutazione. Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891770363 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione