
I pronipoti di Adamo. Le radici dell'amore ambivalente dell'uomo per la donna
di Novellino Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tema del rapporto uomo-donna diventa oltremodo urgente da affrontare, soprattutto sulla spinta dei sempre più frequenti episodi di cronaca violenta. Questo saggio, scritto da uno degli psicologi tra i più interessati al tema dell'identità maschile, si propone di ricercarne le radici più profonde. Esse sono rinvenibili sin dall'"alba narrativa" dell'umanità occidentale, e il racconto biblico della Creazione di Adamo ed Eva fornisce il terreno ideale per sviluppare la tesi della profondità archetipica del complesso di inferiorità dell'uomo verso la donna. Il tentativo, sempre più debole e quindi violento, dell'uomo di aggrapparsi ad antichi codici di una superiorità totalmente costruita, deve sfociare in una consapevolezza finale da parte dei due sessi di quanto siano profondi questi codici. Il progetto comune deve essere quello di pervenire a un'affettività reciproca che non risponda solo a pressioni sociali di natura comportamentale, ma che corrisponda ad un'adesione sentita e che si trasmetta naturalmente per via generazionale. Numerosi autori, da commentatori biblici laici a psicoanalisti e romanzieri, aiutano il lettore a seguire "dal vivo" lo sviluppo della tesi del libro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891762443 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Seminari clinici. La cassetta degli attrezzi dell'analista transazionale
- L'arco e la freccia. Origini, crisi e sviluppo del rapporto tra padre e figlio
- Psicoanalisi transazionale. Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor
- Viaggiando con Frodo
- L'approccio clinico all'analisi transazionale. Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica
- La sindrome di Don Giovanni. Uomini alla ricerca del Santo Graal femminile
- La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile
- La sindrome di Pinocchio. «I forzati» della bugia. Come aiutare a crescere gli eterni bambini
- Scegliere lo psicoterapeuta. Come e quando. Una guida per districarsi nel mondo degli «Strizzacervelli»
- Psicologia clinica dell'io. Analisi transazionale delle strutture della personalità
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi