
L'arco e la freccia. Origini, crisi e sviluppo del rapporto tra padre e figlio
di Novellino Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I nostri genitori si sono sposati di solito in giovane età, magari lui era un po' più anziano "perché era quello che portava i soldi a casa", e noi figli eravamo sicuri che loro sarebbero invecchiati insieme. Oggi la situazione è ben diversa ed è sotto gli occhi di tutti. La morte della famiglia intesa in senso tradizionale avviene negli anni '70. Anni marcati da movimenti tumultuosi da un punto di vista intellettuale, in cui si contestava il padre come rappresentante dell'autorità. Il rifiuto delle differenze di genere, in particolare, conduceva all'irrilevanza della figura del padre, con una visione dell'uomo come "donatore di seme". Ma qual è il ruolo del padre di oggi? Che cosa ci si aspetta da lui? Che tipo di relazione può instaurare con il proprio figlio per garantirgli una crescita che sia realmente tale? L'autore, attraverso una analisi delle componenti storielle, antropologiche, psicologiche e sociologiche legate al processo dell'individuazione maschile, offre in questo volume un quadro realistico ma fiducioso del potenziale insito negli attuali movimenti di ricerca di una nuova identità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La società. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856807516 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Seminari clinici. La cassetta degli attrezzi dell'analista transazionale
- Psicoanalisi transazionale. Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor
- Viaggiando con Frodo
- L'approccio clinico all'analisi transazionale. Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica
- La sindrome di Don Giovanni. Uomini alla ricerca del Santo Graal femminile
- La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile
- La sindrome di Pinocchio. «I forzati» della bugia. Come aiutare a crescere gli eterni bambini
- Scegliere lo psicoterapeuta. Come e quando. Una guida per districarsi nel mondo degli «Strizzacervelli»
- Psicologia clinica dell'io. Analisi transazionale delle strutture della personalità
- Conflitto intrapsichico e ridecisione
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi