
Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione. Nuova ediz.
di Meglio Lucio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La nuova edizione qui presentata tiene conto di alcuni indispensabili aggiornamenti che hanno investito l'ambito della sociologia dell'alimentazione negli ultimi anni. I principali cambiamenti riguardano l'introduzione di sei nuovi paragrafi, dovuti ad un allargamento delle rappresentazioni sociali legate al mondo del cibo, che affrontano temi attuali quali il rapporto alimentazione/mass media; Expo 2015 e le nuove diete vegetariane. L'impianto generale del testo, invece, è rimasto: si considera l'alimentazione come qualcosa di più inglobante rispetto alle visioni classiche, caratterizzata al suo interno da un insieme di rappresentazioni sociali che rendono il cibo un vero e proprio "fatto sociale" estremamente ricco e corrispondente ad una forma plastica di rappresentazione collettiva. È su queste premesse che all'interno del volume, dopo aver presentato le maggiori teorie che si sono occupate del binomio alimentazione/società, si costruisce un suggestivo itinerario che esplora il mondo della tavola nei suoi aspetti sociali e culturali, mettendone in risalto da un lato le sue complesse relazioni con le emozioni individuali e simboliche e dall'altro le caratteristiche di bene di consumo e di elemento economico e identitario. È sullo studio organico e sistemico delle rappresentazioni sociali legate al cibo che nasce e si fonda l'area disciplinare della sociologia dell'alimentazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gusto e società |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891760937 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Oltre il terroir: il vino come specchio di una comunità. Aspetti economici, sociali e culturali del cabernet cominense
- Società religiosa e impegno nella fede. Indagine sulla religiosità giovanile nel basso Lazio
- Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione
- Passionisti sorani. Biografia dei religiosi passionisti della città di Sora
- Vita, miracoli e culto del beato Oddone da Novara, monaco certosino
- Il pasto silenzioso. Un sociologo alla mensa dei monaci
- Gilberta. Una storia di ordinaria follia
- Giuseppe Rosati, Vescovo di St. Louis. Diario biografico (1815-1826)
- Prosopografia della Certosa di Trisulti (secc. XIII-XX). In appendice la cronaca della tragedia del novembre del 1945
- Eremi del Lazio meridionale. Guida ai luoghi di culto rupestri
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione