
Verso la società delle competenze. La prospettiva pedagogica. Con quaderno didattico metacognitivo
di Capobianco Rosaria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La pubblicazione di questo volume è espressione tangibile del cambiamento globale che stiamo vivendo. Oggi la società delle competenze chiede a tutti i soggetti, seppur con modalità e livelli diversificati, di essere flessibili, preparati, "liquidi" (per usare un'espressione cara a Bauman), adattabili, ma anche motivati, autonomi, responsabili, cooperativi, disposti ad un apprendimento permanente (lifelong learning). Partendo dalla variabile definizione di competenza, il volume è un viaggio "pedagogico" all'interno di un universo intricato, fatto di soft skills e di competenze-chiave, di modelli teorici di riferimento e di possibili interconnessioni: dalle Life Skills al progetto DeSeCo, dall'EQF fino ad arrivare alla New Skills Agenda for Europe. Un focus importante viene dedicato alla riflessività all'interno dell'apprendimento per competenze. Il volume si chiude con una riflessione sulla Global Competency auspicabile in una società inclusiva delle competenze.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze dell'apprendimento: cognizione e formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891759955 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione