049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788891753700 - Educazione all'arte/arte dell'educazione. Il paradigma CREARE: un contributo al rinnovamento pedagogico

Educazione all'arte/arte dell'educazione. Il paradigma CREARE: un contributo al rinnovamento pedagogico

di Pitruzzella Salvo (Autore)

Angeli

26,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

L'Agenda di Seul 2010, che sintetizza i lavori della Seconda Conferenza Mondiale dell'UNESCO sull'Educazione Artistica (intesa come arts education, ossia un'educazione che includa non solo le arti figurative, ma anche musica, dramma, danza e scrittura), enuncia il principio che essa deve essere considerata "componente fondamentale e durevole del rinnovamento qualitativo dell'educazione", contribuendo in tal modo "a cogliere le sfide sociali e culturali del mondo contemporaneo". In questa prospettiva, l'Educazione alle Arti non deve essere concepita solo come un insegnamento tra gli altri, ma come uno speciale punto di vista, dal quale è possibile ripensare i modelli, spesso obsoleti, che sorreggono l'attuale stato dell'educazione. Adottare questo punto di vista può essere un'occasione vincente per adeguare creativamente i processi educativi ad un mondo in continuo cambiamento. Il presente volume è un'indagine sui principi dell'Educazione alle Arti, che ne sottolinea l'importanza nella formazione equilibrata di individui, gruppi e comunità, in una prospettiva interdisciplinare che include pedagogia, psicologia, antropologia, neuroscienze e filosofia delle arti. Il risultato di tale indagine è un modello innovativo, sintetizzato nel paradigma CREARE, che indica l'approccio Creativo-Riflessivo-Enattivo alle Arti nella Relazione Educativa. Esso suggerisce valori, strategie e metodi che possono essere adottati per sviluppare in modo equilibrato ed efficace le straordinarie potenzialità educative di tale approccio. Il libro è rivolto a studenti delle Accademie di Belle Arti, dei Corsi di Scienze dell'Educazione e della Formazione, dei DAMS; docenti di discipline artistiche; artisti impegnati nell'ambito educativo; pedagogisti, educatori, atelieristi, insegnanti di ogni ordine e grado; studenti e professionisti delle ArtiTerapie; infine a tutti quelli che riconoscono l'importanza della creatività nella vita umana.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Scienze della formazione
Data Pubblicazione:01-2017
Lingua:Ita
ISBN:9788891753700

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy