
Pensiero sistemico & management innovation. Le nuove competenze per gestire la complessità
di D'Amato Vittorio, Tosca Elena (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel nuovo mondo VUCA (volatile, uncertain, complex, ambiguous) e nel nuovo Management 3.0 la capacità di pensare in modo sistemico diventa una priorità imprescindibile, così come il fatto che le aziende diventino delle Learning Organization 3.0. A oltre 20 dalla prima definizione di Learning Organization gli autori ne propongono una nuova visione e forniscono un metodo di come, concretamente, si può trasformare un'azienda in una Learning Organization 3.0, in cui le nuove competenze del pensiero sistemico da competenze tecniche di pochi esperti diventano competenze trasversali all'interno dell'aziende. Il libro è inoltre ricco di casi, esempi ed esercizi, che derivano dall'esperienza sul campo degli autori, per allenarsi a diventare dei nuovi pensatori sistemici capaci di affrontare con successo le sfide della nuova era.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Azienda moderna |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891741783 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica