
Formar-si alle professioni educative e formative. Università, lavoro e sviluppo dei talenti
di Buccolo Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si propone di approfondire il rapporto che intercorre tra formazione alla professione e sviluppo del talento in una prospettiva educativa e organizzativa, focalizzando l'attenzione sul contesto universitario, del quale si esaminano criteri di riconoscimento del merito ed alcuni percorsi di valorizzazione del talento nel mondo del lavoro prendendo in considerazione diversi approcci che mettono al centro sia il sé personale che il sé professionale accompagnando il soggetto allo sviluppo integrale per superare la crisi e ripensar-si in un'ottica di nuova progettualità. Il volume, presenta dei contributi che, partendo dalla definizione di pedagogia nei contesti lavorativi, arriva al senso del "formar-si" alle professioni, passando per la definizione dei luoghi e delle metodologie di intervento, fino ad arrivare a scoprire le connessioni tra formazione, mercato del lavoro e sviluppo dei talenti. Questo sistema mette al centro la persona con la propria storia personale e professionale affinché possa sentirsi "attore" e protagonista del proprio destino e scoprire le "competenze talentuose". Il testo, grazie alle narrazioni professionali dei talenti e ai sogni professionali degli studenti, risulterà utile ad educatori ed insegnanti così come a studiosi e laureandi in Scienze della Formazione, Psicologia, Formatori e Selezionatori delle Risorse Umane e a chiunque voglia scoprire il proprio potenziale di conoscenze e migliorarsi nella vita personale e professionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze dell'apprendimento: cognizione e formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891726377 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'educatore emozionale. Percorsi di alfabetizzazione emotiva per l'infanzia
- La formazione va in scena. La progettazione dei processi formativi attraverso la metodologia del teatro d'impresa
- L'educatore emozionale. Percorsi di alfabetizzazione emotiva per tutta la vita
- Il coordinatore pedagogico nel sistema integrato 0-6. Teorie e modelli educativi per il cambiamento organizzativo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione