
Abusi e violenza domestica. Il nuovo Codice rosso e le opportunità di difesa
di Piccioni Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'obiettivo del volume è quello di fornire agli operatori del diritto una guida utile quando si trovano ad affrontare un tema complesso come la violenza domestica e di genere. L'ultimo intervento in ordine di tempo del Legislatore è la recente legge 24 novembre 2023, n. 168, ulteriore "rafforzamento" del Codice rosso, che introduce nuove misure volte a rendere più rapido l'intervento investigativo e giudiziario per una più efficace protezione preventiva. Il volume analizza, in modo pratico, le novità legislative e le numerose ricadute processuali degli interventi a partire dalla legge 69/2019, passando per la novella recata dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. riforma Cartabia) che, in attuazione della legge delega 134/2021, ha realizzato un'ampia e trasversale riforma della giustizia penale, fino alla citata legge 168/2023, che, tra le molte novità, rafforza le misure cautelari e introduce nuove misure urgenti di protezione della persona offesa, oltre che il nuovo arresto in flagranza differita. Nuovi e inediti sono gli schemi operativi per il giudice, il pubblico ministero e la polizia giudiziaria; maggiormente responsabilizzato è il ruolo del difensore, chiamato a importanti scelte decisionali e profondamente mutato è il ruolo di ognuno dei soggetti processuali, cui si richiede un attento approccio professionale e culturale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Legale |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891668950 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I reati stradali
- I nuovi reati stradali. Aspetti sostanziali e processuali del diritto penale stradale
- La Procedura Stradale
- Circolazione stradale
- Tenuità del fatto e non punibilità. Con CD-ROM
- Applicazione giurisprudenziale sulle tenuità del patto
- Omicidio stradale. Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41
- I reati stradali
- Targhe estere, sequestro e fermo del veicolo. La miniriforma del codice della strada
- Codice rosso e Decreto Sicurezza bis. Le novità penali e processuali
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore