
Tenuità del fatto e non punibilità. Con CD-ROM
di Piccioni Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo, nella prima parte, pone l'attenzione sui vari interventi di depenalizzazione succedutisi nel nostro ordinamento, soffermandosi, in particolare, sull'analisi dettagliata della legge 28 aprile 2014, n. 67, recante ampia delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e per la riforma della disciplina sanzionatoria. La seconda parte dell'opera è dedicata all'analisi ragionata del decreto legislativo 16 marzo 2015, n. 28, finalizzata alla necessità di delineare un primo quadro di definizione e di delimitazione giuridica della nuova causa di non punibilità per i casi di c.d. irrilevanza del fatto, evincibile dalla particolare tenuità dell'offesa e dalla non abitualità del comportamento, in relazione alle condotte sanzionate con la sola pena pecuniaria o con pene detentive non superiori, nel massimo, a 5 anni. In tal senso, oltre a porre l'attenzione sulle modifiche intervenute al codice penale e al codice di rito penale, non si è mancato di porre in osservazione la nuova normativa in relazione ai reati stradali, alla responsabilità penale delle persone giuridiche, all'attività di polizia giudiziaria ed ai procedimenti davanti al giudice di pace. Sono state, da ultimo, commentate le prime applicazioni della novella, che tengono opportunamente conto delle prime pronunce giurisprudenziali successive alla sua entrata in vigore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti legali |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891611888 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I reati stradali
- I nuovi reati stradali. Aspetti sostanziali e processuali del diritto penale stradale
- La Procedura Stradale
- Circolazione stradale
- Applicazione giurisprudenziale sulle tenuità del patto
- Omicidio stradale. Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41
- I reati stradali
- Targhe estere, sequestro e fermo del veicolo. La miniriforma del codice della strada
- Codice rosso e Decreto Sicurezza bis. Le novità penali e processuali
- I reati stradali
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore