
La tutela contro le aggressioni agli operatori sanitari
di Piccioni Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggi i giornali, le tv, il web e tutti i media li chiamano "i nuovi eroi". Eppure, da tempo è nota a livello mondiale una nuova emergenza sociale: la violenza contro di loro, la violenza nei confronti degli operatori sanitari. Ogni giorno, sono dati forniti dall'Inail, in Italia si verificano infatti ben 3 episodi di violenza contro gli operatori sanitari, comprensivi di intimidazioni e molestie. I principali fattori di rischio si rinvengono negli atteggiamenti negativi dei pazienti nei confronti degli operatori, nelle aspettative dei familiari, e nei lunghi tempi di attesa nelle zone di emergenza. Varata in piena pandemia da Covid-19, la legge 14 agosto 2020, n. 113, "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni", tenta di rispondere all'esigenza di sicurezza avvertita dal personale medico-sanitario, e contiene varie misure sia a livello sanzionatorio sia a livello educativo e preventivo. Viene inoltre introdotta un'ipotesi speciale del delitto di lesioni personali, una nuova circostanza aggravante comune, in presenza della quale i reati di lesioni e percosse diventano procedibili d'ufficio, e una sanzione amministrativa. Per rispondere, nell'immediatezza, alle esigenze innanzitutto di praticità degli operatori, il volume presenta un primo commentario e una dettagliata e accurata analisi della legge n. 113/2020, e tenta altresì di prefigurare le ricadute derivanti dall'impatto delle nuove disposizioni nel tessuto normativo del sistema.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891650252 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I reati stradali
- I nuovi reati stradali. Aspetti sostanziali e processuali del diritto penale stradale
- La Procedura Stradale
- Circolazione stradale
- Tenuità del fatto e non punibilità. Con CD-ROM
- Applicazione giurisprudenziale sulle tenuità del patto
- Omicidio stradale. Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41
- I reati stradali
- Targhe estere, sequestro e fermo del veicolo. La miniriforma del codice della strada
- Codice rosso e Decreto Sicurezza bis. Le novità penali e processuali
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore