
ASO. Assistente di studio odontoiatrico. Assistente alla poltrona. Manuale di formazione
di Lenzi Simone, Lenzi Claudia Carolina (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), o Assistente alla Poltrona, è una figura professionale ormai molto richiesta. Collabora con l'odontoiatra nel lavoro alla poltrona, per l'esecuzione delle prestazioni specialistiche e nell'organizzazione delle attività dello studio, che concernono sia il riordino dell'area d'intervento e la gestione della linea di sterilizzazione, sia le attività amministrative e l'uso di tecnologie informatiche. È logico pensare che l'assistente alla poltrona "ideale", quella che risponda a tutte le aspettative, possa essere difficile da identificare e formare. Peraltro l'affiancamento di un'assistente che abbia ben presente come muoversi e cosa fare all'interno dello studio dentistico, che abbia un affiatamento completo con l'odontoiatra, e che sappia interagire positivamente con i pazienti, rappresenta una qualità che elegge l'assistente alla poltrona tra le figure indispensabili dello studio dentistico, del quale rappresenta la prima immagine. È l'assistente che generalmente prende contatto col nuovo paziente, e che provvede al richiamo dei pazienti storici; è lei che gestisce acquisti e smaltimenti e che provvede ai protocolli di pulizia e sterilizzazione dei locali e dello strumentario specifico; ed è sempre lei che affianca il professionista durante le sedute, dovendo provvedere sia alle fasi cliniche della prestazione, sia alle fasi di preparazione e riordino. A differenza dei volumi nel panorama editoriale di oggi, il presente manuale non si dilunga in dettagli e trattazioni in realtà concepite più per il dentista, ma si concentra sulle conoscenze e le abilità tecniche effettivamente necessarie per l'assistente. Nulla di meno, nulla di più, in stile chiaro e semplice. Simone Lenzi Odontoiatra libero professionista - formatore. Ha studiato all'Università di Modena e Reggio Emilia. Consigliere Prom.o servizi, titolare di studio mono-professionale dal 1992. Docente in numerosi Corsi per assistenti alla poltrona odontoiatrica. Claudia Carolina Lenzi Odontoiatra. Si laurea presso l'Università degli studi di Ferrara. È socio attivo della IAO (Italian Accademy for Osseointegration), è stata socio attivo e board member della SIO (società italiana implantologia osteointegrata) e past president della commissione editoriale della SIO. È PEERS member e MINEC Knight. Relatrice a congressi nazionali e internazionali, ha pubblicato articoli sulle tecniche implantari. Svolge la libera professione a Bologna, Ferrara e Londra (UK) occupandosi prevalentemente di chirurgia, implantologia e riabilitazioni estetiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Corsi & concorsi |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891639608 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica