049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788891630704 - Meccanica delle armi corte. I sistemi di chiusura delle pistole semiautomatiche dall'Ottocento ad oggi

Meccanica delle armi corte. I sistemi di chiusura delle pistole semiautomatiche dall'Ottocento ad oggi

di Selvini Attilio (Autore)

Maggioli

13,30 €14,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

Diversi fattori hanno causato l'enorme sviluppo delle armi da fuoco nella seconda metà del XIX secolo. La termodinamica aveva sostituito le vecchie concezioni del "flogisto" e del "calorico" e la meccanica di precisione fece il suo ingresso trionfale nell'ambito delle "macchine termobalistiche", soprattutto nel settore di quelle azionate da sistemi parzialmente o totalmente automatici. Nei secoli immediatamente precedenti vi erano stati alcuni tentativi, attribuibili a meccanici ingegnosi: va ricordato l'orologiaio Bartolomeo Gilardoni di Cortina D'Ampezzo, che nel 1779 (poco prima della sua morte) presentò all'Imperatore d'Austria un prototipo di fucile a ripetizione (Sciòpo a vento Gilardoni), capace di sparare venti proiettili in pochi secondi. Qui si esaminano le sole armi corte, provviste di sistemi per la ripetizione dei colpi, sistemi anche molto diversi fra di loro, che sono giunte quasi invariate sino ai nostri giorni.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze applicate
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Politecnica
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788891630704

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy