
Concorso a cattedra 2018. Quesiti svolti
di Boccia Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera è un utilissimo strumento di preparazione per le prove scritte e orali del concorso scuola 2018, presentando un'ampissima rassegna di quesiti a risposta aperta (ben 670), per le scuole di ogni ordine e grado. Il volume garantisce così al candidato un ripasso e una verifica delle conoscenze richieste e, al contempo, la possibilità di familiarizzare e allenarsi con quesiti a risposta aperta, analoghi a quelli previsti per la prova scritta. Per assicurare la massima fruibilità, l'opera è suddivisa in dieci parti: le istituzioni scolastiche e le modalità relazionali nelle organizzazioni complesse; la scuola e le competenze giuridiche; autonomia delle istituzioni scolastiche e competenze gestionali/amministrative; storia della scuola, indicazioni nazionali e linee guida; l'istruzione e la formazione nell'Unione europea; competenze socio/psico/pedagogiche e metodologiche/didattiche; la scuola e le competenze comunicative; la scuola e le competenze digitali/informatiche; lingua Inglese del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere; disabilità, DSA e BES. Il testo, in conclusione, rappresenta per il candidato uno strumento di sicura utilità pratica per le prove scritte e orali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Concorsi a cattedre |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891628817 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Psicologia
- Manuale di sociologia. Teoria, storia, metodi e campi di esperienza sociale
- Manuale di psicologia generale
- Il SessantOtto
- Manuale di psicologia applicata
- Sommario di filosofia contemporanea
- Psicologia generale e sociale
- Comunicazione e mass media
- Metodologia per la ricerca nelle attività psicopedagogiche e nella vita...
- Metodologia della ricerca
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione