
La fiscalità locale tra modelli gestori e nuovi strumenti di prelievo
di Uricchio Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La fiscalità locale costituisce uno straordinario cantiere nel quale vengono sperimentati nuovi tipi di prelievo (Ici, Imu, Tarsu, Tares, Tia, Tasi, Iuc, ecc.) e sono ripensati modelli gestori degli stessi (accertamento e riscossione). La pesante riduzione dei trasferimenti erariali assegna inoltre ai tributi locali una notevole rilevanza costituendo strumenti imprescindibili per perseguire obbiettivi di politica fiscale. In questo contesto, particolare interesse suscitano le disposizioni in materia di prelievo di scopo previste dalle disposizioni in materia di federalismo fiscale, rendendo evidente agli occhi dei contribuenti il collegamento tra imposte e spese (realizzazione di opere pubbliche e di investimenti pluriennali nei servizi sociali, "finanziamento degli oneri derivanti da eventi particolari quali flussi turistici e mobilità urbana", ecc.). Le nuove disposizioni in materia di gestione dei tributi nella fase dell'accertamento e della riscossione (per il tramite di Equitalia o altri soggetti gestori o in caso di gestione diretta) pongono nuovi interrogativi anche alla luce della difficile attuazione della legge n. 42 del 2009.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I ponti del diritto |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891605504 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Attività giudiziaria e imposizione tributaria
- Accertamento e sanzioni nei tributi locali
- L'amministrazione nella giustizia tributaria. L'organizzazione delle commissioni tributarie
- Il federalismo della crisi o la crisi del federalismo
- Imposizione di scopo e federalismo fiscale
- Accertamento e sanzioni nei tributi locali. Con CD-ROM
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore