
Accertamento e sanzioni nei tributi locali
di Uricchio Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume affronta i temi dell’attività di accertamento e di irrogazione di sanzioni in materia di tributi locali alla luce delle numerose modifiche legislative apportate dalla legislazione più recente. Delineati i principi in ordine all’autonomia finanziaria e normativa di Comuni e Province, l’opera si occupa del potere regolamentare degli Enti locali in materia di accertamento e sanzioni alla luce dell’art. 52, d.lgs. 446 del 1997. In questo ambito, sono analizzati gli atti normativi dei Comuni in ordine alle modalità gestorie delle attività impositive (gestione diretta, affidamento a società a partecipazione pubblica totalitaria o maggioritaria, esternalizzazione a concessionari privati), alla valutazione automatica delle aree fabbricabili ai fini Ici, ai condoni. Successivamente, il volume prende in considerazione i poteri degli uffici degli Enti locali in materia di istruttoria nell’accertamento dei tributi locali e le garanzie del contribuente alla luce della legge 212 del 2000. Analizzati i poteri, il lavoro esamina gli atti di liquidazione e di accertamento. Particolare attenzione è dedicata al contenuto dell’atto, ai requisiti formali (tra questi soprattutto la motivazione) e ai termini decadenziali entro cui deve essere adottato, agli istituti dell’autotutela e dell’accertamento con adesione. Completa il lavoro l’esame delle disposizioni in materia di partecipazione degli Enti locali all’attività di accertamento dei tributi erariali. La seconda parte del volume ha ad oggetto i principi cui si informa l’attività sanzionatoria da parte degli Enti locali ai sensi del d.lgs. 472 del 1997 e le disposizioni sanzionatorie in materia di tributi locali di cui al d.lgs. 473/1997. In appendice sono riportati, oltre alle principali disposizioni normative e ad una selezione di massime giurisprudenziali in materia, gli schemi di regolamenti, delibere e atti impositivi. Questi ultimi, grazie al CD allegato, sono a disposizione dell’operatore che può facilmente personalizzarli e stamparli. Requisiti hardware e software - Sistema operativo Windows 98 o successivi - Browser Internet - Programma capace di editare documenti in formato DOC (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 483 |
Collana: | Progetto ente locale |
Data Pubblicazione: | 02-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838749346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Attività giudiziaria e imposizione tributaria
- L'amministrazione nella giustizia tributaria. L'organizzazione delle commissioni tributarie
- Il federalismo della crisi o la crisi del federalismo
- Imposizione di scopo e federalismo fiscale
- Accertamento e sanzioni nei tributi locali. Con CD-ROM
- La fiscalità locale tra modelli gestori e nuovi strumenti di prelievo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore