
La scienza astronomica nella diaspora religiosa del rinascimento
di Monti Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le nuove teorie convivono in modo difficile e talora contraddittorio con alcuni capisaldi del pensiero aristotelico e scolastico. I protagonisti di questa epoca straordinaria sono uomini che vivono all'incrocio dei venti: tra il razionalismo antico, la cui coerenza sistematica si è imposta per secoli; le intuizioni fantastiche, audaci e mistico-magiche del pensiero rinascimentale; la credenza che occorre risalire indietro, fino alla prisca sapientia che fiorì tra Atene e Gerusalemme e il nuovo razionalismo basato sull'idea che l'alfabeto del mondo è la matematica e che l'uomo possiede nuovi mezzi, come il cannocchiale, per moltiplicare a dismisura la sua capacità di osservare il mondo. Newton, coi suoi "Principia" descriverà la legge di gravitazione universale e, attraverso le sue leggi del moto, i fondamenti per la meccanica classica, condividendo con Leibniz la paternità dello sviluppo del calcolo differenziale o infinitesimale, detto sublime. È in questo crocevia entusiasmante e fervido di intuizioni avventate e di passioni umane che nasce la scienza moderna, come ci dice Giorgio Israel nel suo saggio "La mistica dei numeri".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | astronomia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891604569 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La cartografia dall'antichità fino al XVIII secolo. Con CD-ROM
- La cartografia moderna
- Dal progetto al governo della città
- Elementi di urbanistica
- L'esame di italiano. Vol.I
- Elementi di urbanistica
- L'esame di storia. Vol. V
- L'esame di storia. Vol. II
- Cento x Cento: 1909-2009
- La filosofia analitica e il linguaggio, i paradossi, i beni artistici e il bello
- Il grande disegno
- Il cielo di notte. Mese per mese
- Il passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica internazionale attraverso una straordinaria avventura astr
- La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo
- Cile: il paradiso dell'astronomia
- Astronomia. Conoscere, riconoscere e osservare gli oggetti della volta celeste, dal sistema solare ai limiti dell'univer
- La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore
- Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni
- Uno strano silenzio
- L'universo meccanico. Il racconto dell'astronomia moderna