
Nautica antica. Itinerari nel mondo della navigazione tra storia archeologia ed etnografia
di Medas Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Se confrontate con quelle attuali, le tecniche e le pratiche di navigazione degli antichi risultano relativamente semplici, basate su princìpi essenziali ma estremamente efficaci, come dimostra la loro lunga persistenza nel corso del tempo. Poca teoria e tanta pratica, pochi strumenti e molta esperienza; la straordinaria capacità di rapportarsi con l'ambiente e con gli elementi naturali ha sviluppato quel "senso marino" che è sempre stato una peculiarità propria delle genti di mare fino al tramonto della vela, ovvero fino alla prima metà del secolo scorso. Possiamo così ritrovare diversi princìpi dell'antica arte di navigare nella recente marineria tradizionale, ovvero nella marineria da lavoro e da pesca, in un conte-sto popolare che maggiormente ha conservato caratteri "arcaici". Lo stesso è accaduto per i sentimenti dei marinai, per le loro credenze nei confronti delle imbarcazioni e del mare. L'etnografia nautica rappresenta quindi un importante strumento di studio comparativo, che ci aiuta a comprendere modi di navigare che solo la nostra ottica di moderni uomini tecnologici ci fa apparire rudimentali. Modi di navigare che, invece, presentano una loro speciale raffinatezza, perfettamente adeguati ad ogni necessità, a spostarsi regolarmente da un capo all'altro del Mediterraneo e perfino ad affrontare viaggi oceanici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studia archaeologica |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891326409 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- De rebus nauticis. L'arte della navigazione nel mondo antico
- La marineria cartaginese. Le navi, gli uomini, la navigazione
- «... Essendo finiti i viveri, non navigammo oltre». Introduzione allo studio del Periplo di Annone
- Rex Iuba
- Il testimone. Dall'Egitto a Roma sulla rotta del mistero
- Il gatto che viaggiava in vaporetto
- Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri