
La marineria cartaginese. Le navi, gli uomini, la navigazione
di Medas Stefano (Autore)
|
Descrizione
L'opera si propone come un approccio di sintesi al panorama culturale della marineria cartaginese e punica in generale, nella consapevolezza di potersi soltanto affacciare su una materia così ampia e complessa. La ricerca, condotta con attenzione e con rigore metodologico, prospetta numerose e anche nuove risultanze storiche. La completa una bibliografia molto ricca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scavi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871382289 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- De rebus nauticis. L'arte della navigazione nel mondo antico
- «... Essendo finiti i viveri, non navigammo oltre». Introduzione allo studio del Periplo di Annone
- Rex Iuba
- Il testimone. Dall'Egitto a Roma sulla rotta del mistero
- Il gatto che viaggiava in vaporetto
- Archeologia della navigazione. Il Mediterraneo antico
- Nautica antica. Itinerari nel mondo della navigazione tra storia archeologia ed etnografia
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta